Museo dell’Arte Salvata: il riscatto dell’arte trafugata

Nell’antica Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano, splendido edificio a pianta quadrangolare con struttura interna ottagonale e cupola a ombrello, il Museo dell’Arte Salvata si inserisce fin dal 2022 all’interno del percorso del Museo Nazionale Romano. Quella sala, un tempo magazzino, sala cinematografica (“Sala Minerva”) …

La Nuova Piazza San Giovanni in Laterano: Un Connubio di Tradizione e Modernità

La storica Piazza San Giovanni in Laterano a Roma ha recentemente subito un’importante opera di riqualificazione, trasformandosi in un esempio emblematico di come tradizione e innovazione possano coesistere armoniosamente. Questo progetto, finanziato con 15 milioni di euro provenienti dai fondi giubilari, ha interessato un’area di …

La Fontana del Pantheon: Un Gioiello Barocco nel Cuore di Piazza della Rotonda

La Fontana del Pantheon, situata al centro di Piazza della Rotonda, è uno degli elementi più affascinanti del panorama romano. Questa fontana, con la sua bellezza e il suo carattere barocco, è un perfetto completamento della maestosità del Pantheon, creando un connubio unico tra architettura, …

La Nascita di Roma: La Leggenda di Romolo e Remo e la Lupa Capitolina

La fondazione di Roma è avvolta nel mito e nella leggenda, una storia affascinante che affonda le sue radici nella tradizione dell’antica civiltà latina. Il racconto più famoso legato alla nascita della città eterna è quello di Romolo e Remo, due gemelli destinati a cambiare …

La “Sfera con Sfera” di Arnaldo Pomodoro: L’Iconico Bronzo nei Musei Vaticani

Tra le opere d’arte contemporanea più sorprendenti esposte nei Musei Vaticani, la “Sfera con Sfera” di Arnaldo Pomodoro attira immediatamente l’attenzione per il suo forte impatto visivo e il suo significato simbolico. Questa imponente scultura in bronzo, collocata nel Cortile della Pigna, rappresenta una fusione …